Le opinioni di Isa e Chia
Amici 24: l’opinione di Isa sull’ottava puntata del serale
Isa 11/05/2025

Prima volta che quest’anno gli spoiler sull’eliminato di Amici 24 cannano completamente, e devo dire che si è trattato di un errore particolarmente doloroso perché Nicolò Filippucci questa eliminazione ad un soffio dalla finale proprio non se la meritava.
Ora, non farò discorsi basati sul talento, o su chi è più o meno bravo, perché credo che arrivati a questo punto del programma tutti i ragazzi siano meritevoli e la preferenza per questo o quello varia unicamente in base al gusto personale.
Non dirò che Nicolò doveva rimanere e qualcun altro doveva uscire, perché non sarei oggettiva.
Io posso dire che PER ME, per il MIO GUSTO personale, una Antonia Nocca sarebbe potuta uscire alla seconda puntata e probabilmente non me ne sarei accorta, ma non posso dire che Antonia non sia brava, che non abbia una bella voce, o che il fatto che sia rimasta lei ed uscito Nicolò sia uno scandalo, perché sarei faziosa.
TrigNo, poi, non ha la stessa potenza vocale né di Nicolò né di Antonia ma è praticamente il mio cantante preferito di questa edizione, quello che PER ME (e quindi siamo sempre lì, gusto personale) ha il quid in più, l’elemento carismatico inspiegabile che differenzia una bella voce da un potenziale (sì, parliamo di potenzialità, poi fuori da Amici queste potenzialità possono trasformarsi in tutto o in niente) artista.
Quindi non mi concentrerò sull’affossare qualcun altro per sostenere che Nicolò dovesse rimanere, mi concentro, invece, sul MODO in cui questo ragazzo è stato trattato, un modo così ingiusto, a mio avviso, che lui la finale l’avrebbe meritata per il semplice fatto di dare al PUBBLICO la possibilità di giudicarlo.
Mi spiego meglio: Nicolò ha esordito in questo serale in modo ESPLOSIVO.
Io ho commentato la prima puntata, e mi ricordo nitidamente di essere rimasta a bocca aperta di fronte alle sue performance.
Insomma, se nel corso dell’anno gli era stato criticato di essere troppo ‘scolastico’ e monocorde, beh, in quella prima puntata lui ha totalmente ribaltato le carte in tavola, è stato così carismatico, potente, versatile, che davvero se avessi dovuto scommettere in quel momento sulla vittoria, quantomeno del circuito canto, avrei puntato su di lui.
Poi, però, ho avuto la sensazione che questa sua esplosione non fosse prevista, contemplata, vista di buon occhio, e da lì un affossamento continuo: assegnazioni che non solo non lo valorizzavano, ma che proprio lo Svalorizzavano (mi chiedo ancora con quale caspita di criterio, AL SERALE, abbiano fatto cantare A LUI Sinceramente di Annalisa), critiche continue e spesso pretestuose da parte dei giudici, il ragazzo si è buttato giù (ha 18 anni, praticamente un bambino, con le SACROSANTE fragilità di un bambino), ha perso sicurezza e ne ha risentito il suo umore ed il suo atteggiamento sul palco.
Quindi tutta la manfrina che gli hanno rifilato ieri mentre lo sbattevano fuori “no, perché tu hai paura a lasciarti andare, vai meglio nei duetti con TrigNo perché l’occhio non è tutto su di te e bla bla bla” è FUFFA IPOCRITA E FALSA!
Il ragazzo si è frenato perché gli avete tolto sicurezza di puntata in puntata, se dopo le prime puntate del serale, in cui aveva SPACCATO, aveste continuato a valorizzarlo, o quantomeno a non tentare di demolirlo con polemiche e giudizi fuori da ogni logica, state tranquilli che Nicolò non avrebbe avuto alcuna paura e avrebbe continuato sulla scia con cui aveva iniziato questa fase del programma.
E mi rode che PROPRIO LUI non sia arrivato alla fine, perché PROPRIO LUI, probabilmente più di tutti gli altri, avrebbe meritato di essere giudicato dal pubblico, perché tutti gli altri finalisti sono stati praticamente sempre coccolati dai giudici e valorizzati nei giudizi, Nicolò è stato quello più ostacolato, e credo che questa cosa all’occhio del pubblico sia risaltata (perché, ripeto, erano critiche tendenziose, parliamo di un ragazzo con una bella voce e che si è misurato su duemila stili diversi, possibile che per gli altri sempre parole di lode e per lui sempre appunti più o meno espliciti?).
Non so, forse troppi anni di reality e talent mi portano ad essere complottista sempre e comunque, ma la mia sensazione è che abbiano fatto fuori Nicolò prima della finale, proprio perché temevano che il pubblico lo avrebbe supportato in massa (anche alla luce delle evidenti ingiustizie che ha subito), lo avrebbe magari portato alla vittoria, e probabilmente questo non era nei piani (perché, insomma, mentre nei reality cambia poco chi vinca o meno, nei talent, e SOPRATTUTTO per i cantanti, ci sono dietro un miliardo di interessi e logiche commerciali che potete ben immaginare).
Insomma negli anni abbiamo assistito a pongate di ogni tipo per far arrivare in finale chi volevano loro (ricordiamoci di Albe che approda in finale aumentando a caso il numero dei finalisti, BOH), quindi il dubbio direi che è lecito.
Nico, mi dispiace davvero tanto, le tue doti sono lì e nessuno potrà mai togliertele, ti auguro di studiare, migliorarti, crescere, e SOPRATTUTTO avere la fortuna di incontrare nel tuo cammino le persone giuste che sappiano spingerti in alto invece di affossarti mentre ti fanno il sorrisino.
Per il resto, io ho ormai definitivamente deciso chi sono i miei personalissimi vincitori.
Lo avevo già detto nelle altre opinioni e lo confermo a grandissima voce: per me il circuito ballo deve vincerlo Francesco Fasano.
E non me ne frega niente se è già un professionista, non me ne frega di cosa abbia detto o non detto nei daytime (è un talent, non votiamo la simpatia, non me ne frega nulla di cosa questi ragazzi facciano e dicano fuori dal palcoscenico), io so solo che se c’è una gara, e lui è compreso in questa gara, e accettato da tutti gli antagonisti, PER ME lui merita la vittoria a mani basse.
Lo trovo un ballerino semplicemente SUBLIME. E se risulta sublime nello studio di Amici, dove ballare coreografie di classico è un’impresa, vista la totale inadeguatezza delle superfici, non oso pensare alla meraviglia di andarlo a vedere a teatro.
Per me lui è proprio di un livello superiore, e credo sia anche abbastanza oggettivo.
Detto questo, però, in finale, e col televoto, penso non abbia alcuna chance di vittoria, quindi in alternativa voterei per Daniele Doria.
Questo ragazzo è splendido, ancora giovanissimo e così bravo a spaziare, mantenendo la stessa potenza ed efficacia, su stili diversi.
Spicca in mezzo ai professionisti, ha presenza scenica, tecnica e precisione, ed è, appunto, ancora giovanissimo e con ampi margini di miglioramento. Non avrei davvero nulla da ridire se dovesse vincere.
Alessia Pecchia è probabilmente la favorita, proprio in termini di televoto, e anche qui, nonostante a me non piaccia particolarmente perché non amo i balli latini e trovo che lei mantenga quello stile anche quando esegue coreografie diverse, avrei poco comunque da contestare in caso di vittoria.
A me non fa impazzire, ma è oggettivamente brava, del resto non si diventa campionesse europee a caso.
E’ una finale danza di alto livello, e credo che in questo caso la vittoria sia puramente simbolica, perché tanto tutti questi ragazzi, fuori da lì, lavoreranno e troveranno la loro strada a prescindere.
Certo, nella mia finale ideale ci sarebbe stata Chiara Bacci, però anche qui, parliamo di ballerini così bravi che la loro strada la troveranno a prescindere dagli esiti di un talent show (Chiaraaaaaa non fare la professionista amiciana, ripensaci ti pregoooo, non lo fareeee, sei bravissima, madre natura ti ha donato sei chilometri di gambe perfette, tu potresti diventare tutto, non ridurti a leggere a chi va il premio Estathè ti pregoooooo).
Finale canto l’ho già detto, voterò per TrigNo senza se e senza ma.
Avrei avuto forse qualche dubbio se avessi dovuto scegliere tra lui e Nicolò, ma tra lui ed Antonia non ci penso sopra nemmeno un secondo.
Pietro, di puntata in puntata, ha tirato fuori tutta una serie di elementi che non sto nemmeno a spigare perché alcuni sono elementi carismatici che non hanno nemmeno una descrizione adeguata, sono quelle cose per cui c’è chi sul palco attira la mia attenzione e mi spinge a guardarlo e ascoltarlo, e chi invece mi fa restare a sentirlo distrattamente in sottofondo mentre sto al cellulare.
Quando TrigNo canta io lo guardo, dall’inizio alla fine, attira la mia attenzione, e con i giusti inediti e la giusta direzione per me lui ha davvero tutti, ma proprio tutti (sì, sì, anche la bellezza, non prendiamoci in giro e non facciamo finta di scoprire l’acqua calda prendendo atto che nell’ambito dello spettacolo sia una componente rilevante) gli elementi per ritagliarsi il suo spazio nell’attuale palcoscenico musicale.
E non voglio sminuire Antonia, non adesso, e non ad un passo dalla finale, se dovesse vincere lei non sarebbe uno scandalo, vincerebbe una ragazza che sa cantare, e che, sul piano strettamente vocale, è evidentemente superiore al suo antagonista.
Per lei, però, vedrei più difficile un cammino di successo fuori dal programma, ma magari mi sbaglio, per carità, e manco mi dispiacerebbe sbagliarmi perché ormai ho un’età tale per cui vedo tutti sti ragazzetti che hanno da poco superato la pubertà, mi scatta l’istinto materno, e fosse per me farei realizzare a tutti i loro sogni.
Nota finale per ringraziare immensamente Geppi Gucciari per il suo intervento, e Maria De Filippi per averle dato spazio in prima serata su uno dei programmi più visti della rete, visto l’assordante silenzio che vige sulle reti di stato.
Giorno 8 e 9 Giugno siamo chiamati a votare e, a prescindere da quali siano le vostre idee, non rinunciate mai ad esercitare un diritto che ci siamo guadagnati con decenni di lotte e sangue.
Votate, sempre.