Amici di Maria de Filippi

Amici 24, Daniele Doria svela qual è il suo sogno più grande e chi è il suo punto di riferimento (e tira in ballo due volti noti del talent)

Il ballerino, ospite a Dimmi di Te, ha poi confessato qual è stato il momento più brutto vissuto in casetta

Valeria 25/06/2025

article-post

Daniele Doria è stato il primo ospite della nuova stagione di Dimmi di Te, il format ideato e condotto da Lorella Cuccarini.

Qui ha in primis ricordato la sua vittoria ad Amici 24:

Sto bene, molto bene. Sono molto felice di tutte le cose che stanno accadendo, è una grandissima soddisfazione aver vinto. All’inizio è stato molto difficile, inaspettato però poi ho incominciato a capire che era successo realmente. Io ho pensato solo a ballare, il mio serale io l’ho vissuto come un mare mosso e quindi ero già grato di essere arrivato in finale. Ho pensato solo a ballare e dare il meglio di me, per l’ultima volta. Me la sono goduta, senza ansia. Poi è successo: nella foto della carta io e Pietro eravamo molto simili e quindi quando si è girata non ho capito chi fosse. Poi ho capito che era la mia foto ed ero incredulo, non ci credevo. Non mi sono uscite le lacrime proprio perché non avevo capito cosa stesse succedendo. Non ho capito nulla!

Io ho sempre avuto speranza, ho cercato di non arrendermi, ci speravo però una parte di me diceva che era impossibile. Io ho sempre guardato Amici e vedendolo da spettatore era una cosa surreale, tanto lontana e grande. Quando ti ritrovi dentro è una scatola grande. Ai ragazzi che fanno i provini do il consiglio di godersi anche i casting, è già quella un’esperienza. Poi di non smettere mai di crederci perché anche se non dovesse andare bene, non si deve prendere una sconfitta. Ci sono tante persone che si presentano ai casting, bisogna fare ciò che si ama e crederci.

Poi ha parlato di ciò che vorrà fare con il montepremi vinto:

Ho preso in considerazione la borsa di studio, però i soldi non li vorrei toccare ma mettere da parte per magari in futuro prendere una casetta. Però penso che una parte la sfrutterò per stare a New York e non pesare sulle spalle dei miei genitori. Il mio sogno era in comune con mio fratello, lui ha provato a fare i casting 2 volte in canto ma non è mai andata. Quando io ho avuto l’età giusta per partecipare, io l’ho fatto. Io non mi ci vedevo molto in quel contesto però alla fine mi ha iscritto lui ed è andata bene. Io ho intrapreso il mio percorso come se avessi avuto sempre lui al mio fianco, abbiamo coronato il nostro sogno. Lui era incredulo, più di me, è veramente felice e fiero di me.

Daniele Doria ha poi raccontato qual è stato il momento più brutto vissuto all’interno della scuola:

Il momento più brutto che io ho vissuto là dentro è stato quando ho avuto l’infortunio. Mi ha segnato un po’ perché non facevo quello che amo fare, ossia ballare. Lì non abbiamo diversi svaghi, solo canto e ballo e io stavo tutto il giorno in casetta, senza poter fare niente. Mi sentivo davvero male, l’ho vissuta malissimo. Mi ricordo una delle ultime sera in cui volevo andarmene perché all’inizio doveva essere una settimana, poi è durato un mese. Poi alla fine la maestra è venuta in saletta e mi ha dato la bella notizia, lì ho preso aria. In quel momento però c’era l’accesso al serale e io vedevo piano piano vedere i miei amici tornare con la maglia e io rosicavo. Dopo 3 giorni che ho ripreso, ho passato la maglia e ho passato l’esame.

Poi ha raccontato anche del suo cambiamento non solo fisico ma soprattutto caratteriale:

Mi rende felice, non avendo passato dei momenti così felici adesso sto bene. Come raccontai alla maestra, la mia infanzia e adolescenza, non è stata facile: ho avuto problemi con il bullismo però ho avuto il coraggio di farmi aiutare e parlare. Molte persone non lo sanno per paura e vergogna ma non deve esistere. Tutto quello che è successo, aprirmi con la maestra che mi ha dato una grande mano, mi ha aiutato a far succedere tutto quello che poi è successo. Mi è servita tanto, non mi fidavo mai di nessuno, mi isolavo, ancora adesso prendo dei miei momenti perché ho bisogno di chiudermi nella mia bolla però prima era uno scudo, per non farmi giudicare dalle persone. Adesso sono migliorato molto. Anche il mio modo di approcciarmi alle persone è migliorato. Io tendevo sempre a buttarmi giù, il cambiamento più drastico è stato questo.

L’ex alunno ha poi fatto il nome di chi, tra i suoi ex compagni di avventura, gli è stato più vicino:

Sì, sicuramente uno dei miei pilastri fondamentali è stato Alessio e Alessia. Eravamo sempre in 5: io, Luca, Alessia, Alessio, Cri. Loro sono stati la mia famiglia, ci chiamiamo la “gang del bosco”, ancora oggi, abbiamo il gruppo whatsapp. Loro mi spronavano molto e mi riprendevano quando mi isolavo. L’attenzione che hanno avuto anche in questo, come io nelle loro, è stato reciproco. Io sono tanto affezionato al gruppo che poi si è creato, tra tutti. Non ho mai percepito una sorta di invidia o concorrenza, certo stavamo in un talent ed era una gara però non c’era rivalità. Dall’inizio, alla fine eravamo tutti uguali a quando eravamo entrati.

Daniele Doria ha poi speso anche parole dolci nei confronti della padrona di casa:

Maria è stata fondamentale. Anche per le questioni personali, lavoro, fondamentale. Il pilastro del programma ma anche per tutti noi. Lei ha aiutato tutti, qualsiasi cosa, c’è sempre stata e non ha mai posticipato.

Infine, l’ex alunno è stato sottoposto alle classiche domande a bruciapelo. In primis ha svelato qual è il suo passo a due dei sogni e chi è il suo modello di riferimento, poi anche come si vede tra 10 anni:

Uno l’ho già fatto: con Simone Nolasco. Il mio modello di riferimento? Giuseppe Giofré.  Come mi vedo nel futuro? Vorrei essere ricco di esperienze e rappresentare una persona che conta.

Potrebbe interessarti anche