Amici di Maria de Filippi
Amici 24, Alessandra Celentano torna sui social dopo la finale ma un dettaglio non passa inosservato (c’entra Daniele Doria)
Il vincitore del talent nelle scorse ore aveva speso belle parole per la Maestra: “Mi ha insegnato a credere in me stesso!”
Carola 20/05/2025

Si è conclusa domenica sera la ventiquattresima edizione di Amici di Maria De Filippi, che ha visto trionfare Daniele Doria per il programma e TrigNo per il canto.
Proprio il giovane ballerino nelle scorse ore in un’intervista a Superguidatv ha raccontato il suo percorso nella scuola, svelando qual è stato il momento più difficile vissuto in questi mesi e quello invece più bello:
Il momento più difficile è stato quando ho avuto l’infortunio. Durante il mio percorso mi sono fatto male, sono stato fermo un mese e quello è stato un periodo molto duro. Avevo nella testa tanti di quei mostri che facevano a botte e che mi ostacolavano un po’ nello stare bene. Uno dei momenti più belli è stato la conquista della maglia del serale. In generale, è stato tutto magnifico.
Daniele ha speso poi belle parole per la sua insegnante Alessandra Celentano:
Mi ha insegnato a credere in me stesso, a non sminuirmi e a credere nel mio talento e in quello che faccio. Lei mi ha sempre ripetuto che di me le è sempre piaciuto la consapevolezza che ho del mio corpo, meno quella mentale. Sono una persona che tende a sminuirsi molto e lei ha lavorato molto su questo aspetto per far sì che migliorassi. Credo che ci siamo riusciti, ancora c’è un po’ di strada da fare ma c’è tempo.
Se Doria non ha esitato a ringraziare la sua insegnante per quanto fatto in questi mesi, la Celentano in questi primi giorni dopo il programma non ha speso alcuna parola – almeno pubblicamente – per il suo allievo, limitandosi a ringraziare tutti e a esprimere la sua soddisfazione per la centralità che la danza ha avuto in questa edizione:
Come ogni anno, la fine di Amici porta con sé un velo di malinconia, ma anche un profondo senso di soddisfazione. Abbiamo portato a termine un percorso intenso, accompagnando i ragazzi con rigore, sincerità e professionalità. Questa edizione ha avuto un valore particolare: la danza, fatta con serietà e dedizione, è arrivata in finale. E quando la danza trova il suo spazio e viene riconosciuta, è per me sempre una grande gioia. Un sentito grazie a tutte le maestranze e a chi lavora ogni giorno a questo progetto. Amici non è solo un programma televisivo, è un percorso formativo straordinario e un’opportunità concreta per tanti giovani talenti.
Un gesto che non è passato inosservato agli occhi dei fan del programma, che sui social hanno subito sottolineato come la Maestra nel suo post sia stata fin troppo generica, non menzionando il suo allievo né spendendo alcuna parola di stima per lui nonostante sia risultato il vincitore assoluto del talent, mentre al contrario nelle scorse settimane non aveva esitato ad elogiare Francesco Fasano, pur non essendo tra i suoi alunni.
Visualizza questo post su Instagram