Serie tv
Mare Fuori, lo sceneggiatore della serie apre al ritorno di un famoso personaggio: ecco chi
Intanto nella conferenza stampa di presentazione della quinta stagione sono emersi nuovi spoiler
Renata 27/02/2025

Mercoledì 26 marzo debutterà su Rai2 l’attesa quinta stagione di Mare Fuori, i cui primi sei episodi saranno disponibili in anteprima su RaiPlay dal 12 marzo.
In attesa dell’inizio del nuovo capitolo della popolare serie tv si è svolta la tradizionale conferenza stampa di presentazione, cui hanno partecipato alcuni dei personaggi principali. Presenti Maria Esposito (Rosa Ricci), Domenico Cuomo (Cardiotrap), Carmine Recano (Il Comandante) e Lucrezia Guidone (Direttrice dell’IPM). Ad affiancarli, il regista della quinta stagione di Mare Fuori Ludovico Di Martino, Maria Pia Ammirati (Direttore di Rai Fiction), Elena Capparelli (Direttore di RaiPlay) e Roberto Sessa (Produttore di Picomedia).
Quest’ultimo, nel corso della conferenza stampa, si è espresso sul breve spazio dedicato a Mare Fuori al Festival di Sanremo: “L’abbiamo presentata per tre stagioni consecutive, e non siamo stati noi a chiederlo. È il Festival che ci ha invitato. Non potevamo avere lo stesso spazio degli anni passati. Sanremo è un’arena di milioni di spettatori, non andarci sarebbe stata una follia. Ci siamo andati con le regole che ci hanno dato, noi abbiamo ringraziato e siamo andati“.
Poi, lo sceneggiatore Maurizio Careddu ha rivelato a Fanpage.it che un famoso personaggio della serie potrebbe tornare sugli schermi. Il riferimento è a Clara, che ha gareggiato a Sanremo 2025 con il brano Febbre e che, in Mare Fuori, interpretava Crazy J. E’ stata proprio la cantante, in una intervista, ad ammettere che tornerebbe volentieri nel cast nonostante il suo personaggio, in quanto maggiorenne, sia stata trasferita dall’IPM a San Vittore.
Non ci abbiamo pensato al ritorno di Crazy J, non avevo letto le sue dichiarazioni. Perché no? Lasciamo aperte le porte, magari commette un altro crimine e torna in carcere…
La protagonista della serie ha poi parlato dell’evoluzione del suo personaggio Rosa Ricci:
In questa stagione Rosa sarà più sola. Con la solitudine diventerà più donna e scoprirà delle verità, troverà risposte devastanti. Tutto ciò, però, la renderà viva.
“Se ci sarò nella sesta? Non lo so“, ha aggiunto Maria, che intanto sarà nel cast del film prequel dal titolo Io sono Rosa Ricci, nelle sale entro la fine dell’anno. Nel cast, anche Raiz, papà del personaggio nella trama, e “da lì si svilupperà la storia“. E ancora, riguardo l’eventualità di una sesta stagione Sessa ha spiegato:
Mare Fuori è un’arena di racconto che può andare avanti per diverse stagioni. Chi deciderà se saranno tante sarà il pubblico e il partner, Rai Fiction. Noi faremo tesoro di quelle che saranno le loro decisioni. È una serie fortunata, dipende da noi, dalla nostra capacità di continuare con serietà e andare avanti. Trovare storie, personaggi.
Anche Guidone ha svelato dettagli sull’evoluzione del suo personaggio, la direttrice dell’IPM: “Nei nuovi episodi dovrà fare i conti con un passato che non era stato raccontato fino ad oggi. C’è uno spiraglio attraverso il quale inizia a passare un po’ di luce, questa stagione sarà difficile per lei. Si ritroverà in una condizione diversa rispetto a quella con cui l’abbiamo lasciata. Ci saranno tanti nuovi ingressi, nuovi equilibri che non sono più quelli di prima. Si affronteranno temi molto forti. Per me è sempre bello tornare su questo set, l’ambiente di lavoro è bello e permette di solidificare rapporti e crescere insieme. La serialità di permette di approfondire i rapporti“.
Poi Recano, sul personaggio del Comandante, ha aggiunto: “Ci siamo lasciati che il Comandante fa una promessa, quella di salvare Rosa. Nel tentativo di aiutarla scoprirà delle verità nascoste, una verità devastante per il personaggio di Rosa. Massimo sarà il motore di questo probabile cambiamento di Rosa Ricci“.
Infine, sulle nuove musiche in Mare Fuori, Di Martino ha anticipato: “Ci saranno due nuovi brani di Raiz. Abbiamo un brano di Cardiotrap. Ce n’è di nuova musica“. Proprio Cuomo, che interpreta Cardiotrap, ha raccontato di aver vissuto un momento difficile sul set:
Questa stagione è la mia preferita per cose che mi sono successe nel mio privato e che ho condiviso con i ragazzi sul set. Ho scoperto la fratellanza che c’è dietro questo mestiere (…) Il primo giorno non riuscivo a mettere i piedi vicini per ciò che mi è successo. Questa è la stagione più sentita emotivamente per me. Il mio personaggio resterà sempre l’uccellino, coerente con la sua mentalità. È uno di quelli che prova ad essere un punto di riferimento per tutti. Cercherà di essere vicino a tutti.