Televisione

Eurovision Song Contest 2025, vince l’Austria con JJ, quinto Lucio Corsi

Ecco la classifica finale della kermesse canora che ha visto Gabry Ponte piazzarsi all’ultimo posto con Tutta l’Italia

Carola 18/05/2025

article-post

Ieri sera, sabato 17 maggio, è andata in onda da Basilea, in Svizzera, la serata finale dell’Eurovision Song Contest, la kermesse canora più famosa d’Europa in cui l’Italia è stata rappresentata da Lucio Corsi, secondo classificato al Festival di Sanremo, che ha portato sul palco la sua Volevo essere un duro.

A conquistare la vittoria finale è stato JJ, rappresentante dell’Austria, con il brano Wasted Love, già dato come favorito dai bookmakers prima dell’inizio della manifestazione.

Secondo posto per l’israeliana Yuval Raphael, mentre il chiacchieratissimo Tommy Cash con la sua Espresso Macchiato ha conquistato il terzo posto. Lucio Corsi, invece, si è classificato quinto, ottenendo quindi un ottimo piazzamento, nonostante abbia portato sul palco una canzone molto diversa rispetto a quelle che sono solite spopolare nella kermesse.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Ultimo classificato, un po’ a sorpresa, Gabry Ponte, che ha rappresentato in questa edizione dell’Eurovision lo stato di San Marino, con il brano Tutta l’Italia, che è stato il jingle ufficiale proprio dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Gabry si è presentato sul palco indossando dei vestiti che nei colori richiamavano la bandiera dell’Italia e con il suo brano trascinante ha fatto ballare tutta l’Arena, ma ciò non è bastato per salire in classifica.

Ecco la classifica completa, frutto delle votazioni congiunte del televoto e delle varie giurie di qualità:

  1. JJ (Austria): 456 punti
  2. Yuval Raphael (Israele): 357 punti
  3. Tommy Cash (Estonia): 356 punti
  4. Kaj (Svezia): 321 punti
  5. Lucio Corsi (Italia): 256 punti
  6. Klavdia (Grecia): 231 punti
  7. Louane (Francia): 230 punti
  8. Shkodra Elektronike (Albania): 218 punti
  9. Ziferblat (Ucraina): 218 punti
  10. Zoe Me (Svizzera): 214 punti
  11. Erika Vlkman (Finlandia): 196 punti
  12. Claude (Olanda): 175 punti
  13. Tautumeitas (Lettonia): 158 punti
  14. Justyna Steczkowska (Polonia): 156 punti
  15. Abor & Tynna (Germania): 151 punti
  16. Katharsis (Lituania): 96 punti
  17. Miriana Conte (Malta): 91 punti
  18. Kyle Alessandro (Norvagia): 89 punti
  19. Remember Monday (Inghilterra): 88 punti
  20. Parg (Armenia): 72 punti
  21. Napa (Portogallo): 50 punti
  22. Laura Thorn (Lussemburgo): 47 punti
  23. Sissal (Danimarca): 47 punti
  24. Melody (Spagna): 37 punti
  25. Vaeb (Islanda): 33 punti
  26. Gabry Ponte (San Marino): 27 punti

Potrebbe interessarti anche