L'Isola dei Famosi
Isola 19, è scontro tra Senatori e Giovani che sbottano: “Per loro siamo un problema, se ci riuniscono sarà guerra totale!”
Una comunicazione dello Spirito del’Isola ha creato il caos tra i due gruppi
Carola 20/05/2025

Domani sera andrà in onda la terza puntata de L’Isola dei Famosi, durante la quale verrà affrontato tutto ciò che è successo nel corso di questa settimana ai naufraghi che si trovano in Honduras, divisi tra Giovani e Senatori.
Nel corso del daytime andato in onda ieri, che ha mostrato ciò che è accaduto nel corso delle giornate di venerdì, sabato e domenica, è stato evidente come tra i due gruppi ci sia una frattura sempre più profonda.
Tutto ha avuto inizio con una proposta arrivata dallo Spirito dell’Isola, giunta dopo il provvedimento secondo cui i due leader sono stati costretti a trascorrere alcuni giorni sull’Isola di Montecristo per riconquistare il fuoco:
Cari Senatori, avete la possibilità di concedere per un’ora al giorno l’uso del vostro fuoco ai giovani, ammesso che concediate anche una porzione di vostro riso.
Visualizza questo post su Instagram
I senatori, vedendo le difficoltà che stavano vivendo i giovani, hanno subito accettato la proposta, ma ben presto sono iniziati a nascere i primi malumori all’interno del gruppo. I giovani, infatti, si sono presentati all’altro gruppo con là pentola e il riso, ma senza legna.
Un gesto che ha fatto molto irritare i senatori, in particolare Dino Giarrusso:
Io ho l’ansia che si spenga il fuoco e loro hanno consumato un sacco di fascine di legna che avevamo preparato con molta cura.
Anche Paolo Vallesi ha spiegato le sue perplessità:
Il loro metodo di cottura è pericoloso perché se la pentola schiaccia la brace e spegne il fuoco, spengono il fuoco a noi.
A quel punto Mario Adinolfi ha proposto al suo gruppo di annullare il patto con i giovani:
Anche oggi vengono a fare un’ora di fuoco? E ci prendono il fuoco, il riso, la legna… Ma se invece battiamo i giovani e li confiniamo alla fame? E’ così sbagliato prenderci un po’ di vantaggio pure a noi? Siamo noi contro di loro. Io avrei avuto un atteggiamento più duro e nell’ambito della strategia credo che sia utile mettere in difficoltà gli avversari. Una mossa giusta dal punto di vista strategico sarebbe stato non concedergli il nostro riso.
Visualizza questo post su Instagram
Ma Patrizia Rossetti si è opposta: “Così no, non è un gioco al massacro, si tratta di umanità”. Dall’altro lato dell’Isola, Spadino dopo aver ascoltato le lamentele dell’altro gruppo ha così sbottato:
Se noi andiamo di là e ci riuniranno sarà una guerra totale. Ci hanno accusato di aver bruciato troppa legna, così gli ho detto ‘tranquillo Dino, domani la legna la portiamo noi.
A quel punto ci ha pensato Teresanna Pugliese a cercare una soluzione:
Sai quando vai a casa degli ospiti e ti senti di troppo? Oggi andiamo, gli buttiamo la legna in faccia e rifiutiamo il loro riso, tanto sono 50 grammi, 8 a testa, è acqua che non disseta. Per loro noi siamo un problema, cerchiamo di non esserlo, siamo grandi e vaccinati.