Televisione

Il Festival potrebbe non svolgersi più a Sanremo: ecco a quale altra città starebbe pensando la Rai

Il Festival della musica italiana potrebbe non svolgersi più nella storica sede dopo la gara indetta dal comune ligure

Valeria 07/03/2025

article-post

Sembra adesso sempre più reale: il Festival di Sanremo potrebbe avere notevoli cambiamenti già dal prossimo anno.

L’importantissima (e ormai fedelissima) kermesse canora, ogni anno, puntualmente intrattiene il pubblico con uno spettacolo che dura 5 giorni pieni. Canto, ballo, Big e nuovi brani, spettacolo di tutti i tipi ma anche una sola certezza: tanti fiori. I fiori, simbolo clou della città che da sempre ospita il Festival: Sanremo. Ma qualcosa potrebbe adesso cambiare e a lanciare la notizia è stato l’Adkronos che ha fatto sapere quanto segue:

Un piano B per il Festival della Rai. In attesa di conoscere nei dettagli la delibera con cui il Comune di Sanremo ha deciso di disegnare il bando per una gara con cui assegnare la realizzazione del festival, la Rai si è messa al lavoro per approntare un’ipotesi alternativa che parte dalla conseguenza più logica: immaginare l’organizzazione in un’altra città di un festival che avrà necessariamente alcune caratteristiche diverse. A partire dal nome: non più Festival della Canzone Italiana, che è la denominazione legata al Festival di Sanremo e quindi a possibili contese di copyright, ma un titolo alternativo che potrebbe essere Festival della Musica Italiana o qualcosa di simile. L’evento sarebbe in ogni caso, visto che la Rai è membro Ebu, il festival che eleggerebbe il rappresentante italiano all’Eurovision Song Contest.

Ma non si è parlato solamente di cambio di “nome”, bensì anche proprio di cambio di location. Ecco a quale altra città starebbe pensando “mamma” Rai:

Per la location si è già parlato insistentemente di Torino in questi mesi ma – a quanto apprende l’Adnkronos – non è stata presa ancora alcuna decisione al riguardo. Torino viene citata al momento come esempio solo perché nel capoluogo piemontese la Rai ha organizzato un’edizione dell’Eurovision Song Contest nel 2022 particolarmente riuscita tanto da ottenere il plauso dell’Ebu. La scelta della città, oltre che alla presenza di strutture adeguate ad ospitare un simile evento, dipenderà anche dalla qualità dell’eventuale accordo con l’amministrazione comunale. La Rai, naturalmente, punterà ad una convenzione lunga e inattaccabile, che metta cioè al riparo da quanto accaduto con Sanremo.

Il Festival di Sanremo subirà dunque questi notevoli cambiamenti che sicuramente stabilizzeranno un po’ il pubblico affezionato? Intanto non ci resta che aspettare di leggere nella sua interezza la delibera con cui il Comune ha istituito il bando di gara.

 

Potrebbe interessarti anche