logo

Televisione

Marco Liorni parla dello scontro tra Ora o mai più e C’è Posta per Te poi confessa: “Valerio Scanu e Loredana Errore? Ecco cosa penso di loro”

L’ex inviato del Grande Fratello ha svelato: “Quando ho detto basta mi sono preso i miei rischi, e li ho pagati cari”

Valeria 10/02/2025

article-post

Marco Liorni è attualmente al timone del programma di punta del sabato sera targato Rai Uno, Ora o mai più.

Il conduttore però si è preso una gran bella responsabilità visto che, come di consuetudine, si ritrova a scontrarsi ogni settimana con il colosso di Canale 5, C’è Posta per te. I dati di ascolti auditel non lasciano mai alcun dubbio: la supremazia è tutta di Maria De Filippi che con il suo programma riesce sempre a raggiungere picchi di share televisivi davvero esilaranti.

Ma come ha reagito a questa “sconfitta” (se così vogliamo chiamarla) Marco Liorni? A svelarlo è stato il diretto interessato in un’intervista esclusiva al settimanale Chi.

C’è posta per te è un colosso, la Rai ha deciso di offrire uno spettacolo da prima serata del sabato e lo stiamo facendo nel migliore dei modi. Per quanto mi riguarda l’ho trovata un’esperienza unica e formativa.

Poi il conduttore ha ripercorso la sua esperienza lavorativa, sin dal principio quando fece l’inviato al Grande Fratello:

Nel 2007, dopo 7 anni di Grande fratello, decisi di dire basta perché non riuscivo più a farlo come inviato. Mi sono tirato fuori, prendendo dei rischi, e li ho pagati. Per 4 anni sono andato dai vari direttori di rete a proporre programmi, perché non riuscivo a stare fermo, ma non succedeva niente. Avevo deciso di chiudere, quando la Rai mi chiamò per condurre la puntata pilota di un programma di prima serata, Perfetti innamorati. Poi, alcuni mesi dopo, mi hanno proposto di condurre Estate in diretta su Raiuno. Da lì sono ripartito: La vita in diretta, Reazione a catena e tutto il resto.

Ad oggi appunto, Liorni è al timone di Ora o mai più e a tal proposito ha confessato:

(…) Non siamo un reality, i concorrenti e i giudici non vivono tutta la settimana con le telecamere puntate. Il conduttore deve essere al servizio del programma. Poi, certo, ci sono aspetti caratteriali, ciascuno ci mette del suo. E io non forzo nessuno, ma, quando è richiesto un confronto, lo porto avanti.

E ancora a proposito del rapporto con i concorrenti:

Lo studio dove conduco L’eredità è attaccato a quello di Ora o mai più, quindi incontro i cantanti quando vengono a provare, li vedo, li ascolto. Ieri, per esempio, ho incontrato al bar della Rai Pago, Amantia e Carone, e li ho provocati: “Siamo a metà del percorso, state ottenendo quello che volevate? Avete accettato di sentir dire che siete meteore, avete sofferto, avete continuato a lavorare in questi anni nonostante tutto, sta arrivando dal programma quello che cercavate?”. Perché deve succedere qualcosa di bello: a qualcuno sta succedendo, altri si sono interrogati sul proprio cammino nel programma, altri ancora sembrano a posto così.

Loro pagano il peso di essere stati lontano dai riflettori, ma alcuni sono già passati alla fase successiva, hanno accettato il proprio destino. Chi fa reality come Pago, chi insegna musica come Antonella Bucci e Carlotta, chi suona nei locali come Anonimo italiano.

Infine Marco Liorni ha detto la sua anche sui due ex allievi di Amici:

Loredana Errore, invece, vive un altro momento: aveva bisogno di ritrovare se stessa prima dell’artista, lei è quella che sta avendo maggiori benefici dal programma perché ha avuto un’evoluzione pazzesca, anche grazie al suo coach, Marco Masini.

Valerio Scanu? Secondo me si è reso conto che uno dei motivi per cui ha avuto questo lungo momento d’ombra è che la persona. Il suo modo di porsi, schiaccia la parte artistica. Ha capito che questa cosa è un limite per l’artista, ma una forza per l’aspetto televisivo, e lui è forte in entrambi.

 

Potrebbe interessarti anche