Televisione
Sanremo 2026, il Festival prenderà il via più tardi del solito: ecco perché e in quali date sarà trasmesso
La prossima edizione della famosa kermesse subirà uno slittamento
Carola 06/06/2025

Nonostante manchino ancora diversi mesi alla prossima edizione del Festival di Sanremo, tra i vertici Rai si comincia già a parlare della kermesse canora più importante del nostro Paese, che – nonostante i rumor delle ultime settimane – continuerà ad andare in onda sulla rete ammiraglia Rai.
A condurre l’edizione numero 76 del Festival sarà per il secondo anno consecutivo Carlo Conti, il quale rivestirà anche il ruolo di direttore artistico e si occuperà pertanto della scelta delle canzoni in gara, così come degli ospiti e dei momenti di intrattenimento a contorno della gara che vedrà sfidarsi come di consueto una trentina di big della musica italiana.
Se per quanto riguarda i nomi degli ospiti e soprattutto dei cantanti ci sarà da attendere – dal momento che essi vengono resi noti solo nel mese di dicembre – in questi ultimi giorni si è iniziato a parlare delle date in cui la kermesse canora andrà in onda.
A differenza degli ultimi anni, infatti, il Festival di Sanremo 2026 subirà uno slittamento e non sarà trasmesso come di consueto nei primi giorni del mese di febbraio, bensì tra il 24 e il 28 dello stesso mese.
Il motivo è legato alle Olimpiadi invernali Milano – Cortina, che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio del prossimo anno e monopolizzeranno l’attenzione del pubblico. Per questo motivo è stato deciso di posticipare l’inizio del Festival di Sanremo a dopo la fine dei giochi sportivi, che saranno seguiti interamente dalla Rai.
Bisognerà attendere un po’ di più per il prossimo Festival di Sanremo.
Per via delle Olimpiadi invernali #MilanoCortina che occuperanno la 2ª e 3ª settimana di febbraio e saranno seguite dalla Rai, #Sanremo2026 andrà in onda dal 24 al 28 febbraio.
«Sarà un mese da leoni». pic.twitter.com/ECauLhyJZI— Cinguetterai (@Cinguetterai) June 6, 2025