Televisione

Luca Argentero sulle dichiarazioni di Michele Morrone a Belve: “Il successo gli ha dato alla testa, mi ha fatto ridere perché…”

L’attore di Doc ha poi svelato perché non si farà mai intervistare nel programma di Francesca Fagnani

Isa 02/06/2025

article-post

Le dichiarazioni di Michele Morrone a Belve non finiscono di far discutere.

Nel corso dell’intervista con Francesca Fagnani, infatti, l’attore di Bitonto ha alzato un polverone parlando della ‘cricca’ del cinema italiano:

Sono un divo internazionale. Non mi sono mai visto nel circoletto italiano. A me del David non me ne frega niente. Non ho riscontrato negli attori italiani l’umiltà delle star hollywoodiane, che hanno gli Oscar mica i David. Qui da 30 anni si premiano tra loro.

A queste dichiarazione aveva fatto seguito un ancor più discusso post sui social che Morrone aveva poi cancellato alcune ore dopo la pubblicazione (clicca QUI per leggerlo).

Quello che ho scritto oggi sui social è frutto di un disagio, mio e di moltissimi altri artisti, che viene dall’amore profondo che ho per il mio lavoro e dalla grande voglia di farlo nel mio paese. Solo questo. Chiedo scusa ad ogni modo per non aver usato le parole appropriate e per aver eventualmente offeso qualcuno.

Queste le parole usate dall’attore dopo aver cancellato il post in cui pungeva in maniera nemmeno troppo velata alcuni dei principali volti del cinema italiano.

Direttamente interpellato sulla questione da SuperGuidaTv, è intervenuto nelle scorse ore Luca Argentero, storico ex concorrente del Grande Fratello ma ormai volto ormai affermato del cinema nostrano tra fiction e film di successo.

Ecco le parole di Argentero sulle dichiarazioni di Morrone:

Mi ha fatto sorridere, mi ci sono fatto una risata, è un eccesso di ego (…) Il successo non è fare una cosa di successo, mi sento appagato perché sono vent’anni (che lavoro nel settore ndr). Detto questo, io penso che Michele abbia delle grandissime potenzialità, che abbia davanti a sé una carriera brillantissima, soprattutto internazionale.
Esportare l’immagine dell’italianità è una cosa che agli americani è sempre piaciuta, infatti lavora in modo che mi sembra continuativo. Però ecco, sparare a zero sulle capacità degli attori, dei suoi colleghi italiani, mi sembra un po’ così, un po’ una sboronata da Belve… quelprogramma lì ti porta forse a fare quel tipo di considerazione, però ecco, la considerazione è un po’ fortina!

Argentero ha poi aggiunto:

Io ho lavorato con Michele, ho fatto Sirene e lui faceva Tritone, non proprio un ruolo profondo, ma in commedia, ed era stato molto bravo a fare quella parte di commedia.

Da lì a pensarlo più bravo del 99% degli altri attori italiani non sono d’accordo, ed è anche strano giudicarsi e giudicare gli altri, un po’ bizzarro.

Io non saprei dire ad esempio ‘sono più o meno bravo di un altro’. Come fai a dirlo? Perché lo dici? Lo dice un critico o lo dice un addetto ai lavori, un regista. Dirselo da soli è un po’ strano. A me ha fatto ridere, tutta l’intervista mi ha fatto sorridere.
L’ho trovato una persona in una botta di ego quasi chimica, però forse giustificata dal fatto che è una persona che ci credeva.

Da quando l’ho incontrato ho sempre pensato che fosse una persona che cercava a tutti i costi un modo per arrivare. Essendoci arrivato, forse questa enorme botta gli ha dato proprio alla testa, è una cosa che li ha proprio chimicamente sbilanciato, no? E quindi ti lanci in delle dichiarazioni che sono un po’ strane.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SuperGuidaTV (@superguidatv)

E chi invece sarebbe curioso di vedere come potrebbe cavarsela Argentero alle prese con un’intervista a Belve resterà deluso, perché l’attore, in un recente Festival dedicato a cinema e serie tv, ha dichiarato la volontà di non partecipare al programma della Fagnani, spiegandone la ragione:

Non andrei mai in un posto dove cercano di metterti in difficoltà per definizione. Se, per 47 anni, non ho mai raccontato le mie belvate, non credo di poterlo fare adesso!

Potrebbe interessarti anche