Televisione
Teresanna Pugliese a Verissimo con la mamma che racconta gli abusi subiti dall’ex marito: “Era geloso e instabile, ho dovuto lasciare il lavoro da attrice”
Lo storico ex volto di Uomini e Donne ospite di Silvia Toffanin con la mamma Paola
Renata 15/02/2025

Teresanna Pugliese, una delle troniste più amate e ricordate nella storia di Uomini e Donne, è stata ospite di Silvia Toffanin a Verissimo.
Lo scorso 24 settembre, nove anni dopo la nascita del suo primogenito Francesco, avuto dal marito Giovanni Gentile, con il quale è convolata a nozze nel 2018, Teresanna ha dato alla luce ha dato alla luce un secondo maschietto, Gioele. Nel salotto di Verissimo, l’ex concorrente del Grande Fratello Vip è stata accompagnata dalla madre Paola. La donna ha raccontato alcuni retroscena sul suo doloroso passato, segnato dalla fuga per allontanarsi dal marito violento. Come già spiegato da Teresanna in una precedente intervista (che potete leggere QUI), la madre si è rifugiata con i quattro figli (i più piccoli, due gemelli, avevano solo sette mesi) in un convento.
“E’ stata molto dura. Tutto parte dalla scelta di un uomo sbagliato“, ha esordito la signora Paola, che ha raccontato:
All’inizio mi aveva conquistata anche per la sua storia: cresciuto da solo, senza genitori…Pensavo di aver trovato l’amore. Era molto geloso, una persona instabile. Non c’era via d’uscita. Facevo l’attrice ma ho dovuto interrompere per la sua gelosia, da lì in poi non potevo fare più nulla perché avevo già il più grande. Quando ho fatto il film di Fellini ero incinta di Teresanna, infatti non mi andavano più bene i costumi…Da lì ho dovuto scegliere di stare vicino a loro. Non potevo fare altro. C’erano degli abusi per cui ad un certo punto era il buio. Ho pensato più volte di mor*re. A quel punto guardando i miei figli ho trovato la forza di far si che loro non vivessero questo destino non scelto da loro.
Io sono scappata più volte ma non avendo nessun tipo di aiuto ritornavo…Con i bambini non potevo stare completamente per strada. Finalmente è arrivato il giorno in cui sono riuscita a scappare con loro quattro e quel giorno non posso mai dimenticarlo. Avevo i due gemelli nelle carrozzine, lei dietro che si manteneva, l’altro…Ho fatto la strada con una velocità…perché se mai avesse capito che stavo facendo una cosa del genere…Arrivata a quel treno ho visto una libertà che sapevo mi sarebbe costata. Non avevo niente. Non mi aspettavo un aiuto da qualcuno.
“Mi ricordo molte cose. Quello che mi ricordo è che ovunque eravamo, eravamo sempre noi cinque. Era come stare sulle montagne russe“, ha aggiunto Teresanna. Poi la madre ha proseguito dicendo:
Le suore di Calcutta sono state meravigliose, erano di una bontà…La prima notte dovetti lasciarli da soli perché non potevo entrare anche io. E’ stato terribile. Era l’unica soluzione. L’unica cosa che contava era che io rimanessi sempre con loro. E’ questo che mi dava la forza, mi restava l’adozione altrimenti, avendo una situazione così tragica. Con lui ho tagliato completamente, è una pagina della mia vita che ho quasi dimenticato. Ho dimenticato quell’uomo ma ricordo tutto quello che mi ha fatto, tutte queste ferite dentro nell’anima non possono andare via.
E’ stato difficile fidarmi di un altro uomo, Gianni è stata una luce che è entrata nella mia vita. Lui mi ha amata da subito, è stato un lungo corteggiamento, quasi un anno, dopodiché ho deciso di accettare quest’uomo e tutto quello che mi ha offerto. Lì siamo diventati meno invisibili agli occhi di tutti. Loro hanno avuto un’infanzia felice negata…Dai libri di scuola che non potevo comprare…C’era una sua amica che quando veniva a casa non entrava a casa mia, aspettava fuori…Fino ai vestiti, loro non sapevano che i vestiti si comprassero nei negozi perché sono sempre andata al mercato dell’usato. E’ un mio piacere andarci tutt’oggi. Molte volte non andavano alle feste perché io non potevo comprare il regalo da portare…Mancava la luce, il gas, c’era una mia amica che spesso veniva a casa per portarmi cose…Con il tempo la mia famiglia si è avvicinata.
“Lei non solo doveva combattere per poter portare avanti questi quattro figli, ma doveva anche combattere contro il pregiudizio delle persone, estranee e non“, è stato il commento dell’ex tronista di Uomini e Donne, che ha dichiarato:
Lei è stata veramente sola…Tutto questo ha fatto sì che noi fossimo uniti in modo viscerale. Noi ci muoviamo come una catena di montaggio, siamo tutti pronti per lei e tra noi c’è un rapporto straordinario. Non ci fermiamo davanti a un piccolo fosso, sappiamo realmente la vita di cosa è fatta e di come va vissuta. Ci scoraggiamo difficilmente e siamo vivi l’uno per l’altro. Il dolore insegna tanto, è paradossale…Per imparare i valori della vita almeno un po’ devi soffrire.
Poco prima della fine dell’intervista, le due donne sono state raggiunte da Francesco, il primogenito di Teresanna, che ha letto una dedica scritta per la sua nonna.
Visualizza questo post su Instagram